Nella sezione OFFERTE è disponibile la cassa da 6 bottiglie scontata
FABBRICA DI SAN MARTINO
Azienda protagonista della rinascita del vino lucchese sotto la bandiera della biodinamica: assieme all’impiego ortodosso di preparato 500 (cornoletame) per innescare i processi di formazione dell’humus e il 501 (cornosilice) per stimolare le funzioni della luce e del calore a rivitalizzare le piante, la vera forza della Fabbrica di San Martino è la grande passione del suo proprietario, Giuseppe Ferrua. Un lavoro cui è approdato dopo un recente passato di oste e ristoratore (e un presente di grande impegno con la FIVI, e per la promozione del vino naturale a livello internazionale) che non possiamo non sentire nello stile dei vini che produce. Vini che sanno di civiltà contadina ma con una grazia e un’eleganza particolari, che convincono e dissetano ad ogni sorso. Raccolta manuale, vecchie vigne, pratiche di cantina non invasive, acciaio e legno ma solo per i vini più complessi (i due Fabbrica) mentre i due Arcipressi sono tenuti “selvatici” e liberi come i vigneti da cui derivano le loro uve. Ridottissimo l’uso di solforosa a favore di una espressività diretta e un equilibrio naturale.
DESCRIZIONE
Cantina: Fabbrica di San Martino
Filosofia: biologica e biodinamica
Denominazione: Colline Lucchesi DOC
Formato: 0.75l
Uvaggio: uve autoctone, Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo, Malvasia nera, Aleatico
Alcol: 12,5%
Altitudine: variabile
Terreno: medio impasto
Vinificazione: acciaio, fermentazione con lieviti indigeni
Affinamento: acciaio
Note di degustazione: rubino, tendente al porpora. Naso intenso, piacevole, con note di lamponi, visciole, viole, iris, lavanda e menta, sullo sfondo terra bagnata e sottobosco. Bocca succulenta, di medio corpo e apprezzabile lunghezza con ritorni di frutti e fiori, finale piacevole di caramella al lampone, tannini fini e non troppo invadenti.
€ 15,80Prezzo