Ordine minimo
2 bottiglie(anche miste) - Nella sezione
OFFERTE disponibile la cassa da 6 bottiglie scontata
TENUTA DEL BUONAMICOLa Tenuta del Buonamico sorge in posizione privilegiata sulle dolci colline che anticipano labitato di Montecarlo, a breve distanza dalla citt di Lucca. La Tenuta del Buonamico copre unarea di circa 100 ettari, 45 dei quali vitati allinterno dei quali trovano la massima espressione variet come il Syrah - che proprio qui, in localit Cercatoja, pare essere uno dei pi antichi dItalia - il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon, lo Chardonnay e il Vermentino. Lazienda stata fondata agli inizi degli anni 60 da famosi ristoratori torinesi allo scopo di rifornire i loro locali con i vini di Montecarlo. Oggi la Tenuta guidata dalla famiglia Fontana, sotto la cui guida ha visto crescere il livello dei vini. La famiglia ha inoltre incrementato la superficie vitata e realizzato una moderna e funzionale cantina, dove tradizione e modernit si fondono alla perfezione. La gamma dei vini include oltre ai vini fermi, bianchi e rossi, pregiati spumanti ottenuti con metodo Charmat. Pur lasciando inalterate le caratteristiche essenziali di una viticoltura dal sapore antico, la Tenuta del Buonamico si posizionata sul mercato come azienda leader per la produzione di vini pregiati nellarea, contribuendo in maniera sostanziale al successo di una piccola denominazione come il Montecarlo DOC.
SCHEDA TECNICACantina: Tenuta del Buonamico
Filosofia: a basso impatto ambientale
Denominazione: vino spumante
Formato: 0.75l
Uvaggio: Sangiovese, Syrah
Alcol: 12%
Altitudine: 100 metri S.l.m.
Terreno: medio impasto
Vinificazione: fermentazione in acciaio
Affinamento: spumantizzazione in autoclace con metodo Charmat lungo
Note di degustazione: colore rosa tenute, con un perlage di ottima finezza. Le iniziali note di rosa canina lasciano spazio a sentori di amarena, lampone e fragola. Assaggio fresco e raffinato, che evidenzia una bolla cremosa.
Quantit minime vini
Si intende il numero minimo di vini ordinabili per una singola etichetta oppure misti dalla stessa cantina