22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

Spedizioni gratuite in Italia da 69,00 euro.

Spedizioni gratuite per tutte le casse nella pagine offerte

22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

UVAGGIO
WINEAFTERWINE
P.IVA 02485110460
REA LU-229583

CONTATTI
Telefono: 347 3006794 - 349 7753285
Email: info@uvaggio.it
Indirizzo: Via dei Francesconi, 19/C 
55061 - Capannori (LU) Italia

NewCondition 166.80
In Stock
6-bott-chianti-rufina-riserva-vigneto-bucerchiale-2021-fattoria-selvapiana

NewCondition 135.00
In Stock
6-bott-colline-lucchesi-rosso-fabbrica-di-s-m-2019-fabbrica-di-san-martino

NewCondition 178.80
In Stock
6-bott-spumante-metodo-classico-brut-cuvee-della-posta-corte-dei-roberto

NewCondition 160.80
In Stock
6-bott-toscana-rosso-la-syrah-2023-tenuta-lenzini

NewCondition 76.80
In Stock
6-bott-verdicchio-di-matelica-torre-del-parco-2023-tenuta-piano-di-rustano

NewCondition 77.40
In Stock
6-bottiglie-asolo-prosecco-superiore-brut-giusti-wine

1 2 3 4 5 28

Biologici
Offerte
Toscana Igt
Biodinamici
Podere Concori
Chenin Blanc
Pinot Bianco

NewCondition 142.20
In Stock

PODERE CONCORI


Il Podere Concori si trova in Toscana, nella splendida Garfagnana, e nasce per un’intrinseca necessità di Gabriele Da Prato, dopo anni trascorsi nell’antica osteria di famiglia a servire piatti del territorio senza un degno abbinamento con vini locali. Il padre Luigi possedeva alcune vigne con cui veniva prodotto un vino leggero e beverino servito come vino della casa, pochi ettari che potevano essere sicuramente sfruttati meglio. Nel 1999 Gabriele, che non ha frequentato studi in ambito agrario né tantomeno possiede una laurea in enologia, avvia l’attività partendo proprio da quelle vigne, armato di passione e di grandi ambizioni. Da autodidatta si reca in Francia per imparare l’arte e applica ai vigneti di famiglia i preziosi insegnamenti ricevuti, maturando a poco a poco la sua idea di viticoltura e il suo stile di vignaiolo. Abbraccia quindi la filosofia biodinamica, una scelta decisiva per dare l’impronta del territorio ai suoi vini, grazie a piante in grado di regalare uve perfette da portare in cantina. Nei vigneti assegna al Syrah il ruolo principale, vitigno che recita il ruolo di protagonista in etichette come il “Melograno”, vino che ha ricevuto numerosi premi a partire dall’uscita della sua prima edizione, la 2004. Il Syrah è presente in purezza anche nel “Vigna Piezza”, un cru particolare per composizione del suolo e per il microclima regolato dalla vicinanza al fiume Serchio. La gamma comprende inoltre un’ottimo Pinot Nero, poi due splendidi bianchi: uno prodotto con uve di Traminer, l’altro con l’assemblaggio di Chenin Blanc e Pinot Bianco. Sono 4 gli ettari posti su terreni di matrice variabile, dai prealluvionali che poggiano su scisti, fino ai sabbiosi più o meno ricchi di silice. Il microclima caratteristico di ogni parcella fa il resto. Nel corso degli anni Gabriele ha stretto amicizia con moltissimi produttori, grandi nomi del mondo del vino come Nicolas Joly, dal quale ha appreso i segreti sullo Chenin Blanc. Per quanto concerne i premi il più prestigioso è sicuramente la “Medaglia di Cangrande” ricevuta dalle mani del Presidente della Repubblica in occasione del Vinitaly 2016. Gabriele è inoltre Presidente della Vi.Te, un’associazione che comprende produttori di tutto il mondo che vogliono esprimersi attraverso i principi di trasparenza, autenticità e individualità.


DESCRIZIONE


Cantina: Podere Concori


Viticoltura: biologica e biodinamica


Denominazione: Toscana Bianco IGT


Formato: 0.75l


Uvaggio: 60% Pinot Bianco, 40% Chenin Blanc


Alcol: 12%


Altitudine: tra i 200 e i 300 metri S.l.m.


Terreno: arenarie su scisti del miocene; suoli di carattere sabbioso formati da minerali con una buona presenza di silice


Vinificazione: lieve macerazione sulle bucce e fermentazione con lieviti indigeni


Affinamento: acciaio


Note di degustazione: giallo paglierino intenso e luminoso. Naso di albicocca, mirabelle, tarassaco, arancia candita, rose, erbe aromatiche, lieve pietra focaia. Bocca corposa, nettamente fresca e sapida, di buona lunghezza. Ripropone le sensazioni avute al naso tra frutti e sentori di bucce

6-bottiglie-toscana-bianco-2024-podere-concori
schermata 2019-06-12 alle 10_35_44

facebook
instagram
twitter
pinterest