22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

Spedizioni gratuite in Italia da 69,00 euro.

Spedizioni gratuite per tutte le casse nella pagine offerte

22e811_d41f718889a54e9c9909ba90acc42b2d~mv2

UVAGGIO
WINEAFTERWINE
P.IVA 02485110460
REA LU-229583

CONTATTI
Telefono: 347 3006794 - 349 7753285
Email: info@uvaggio.it
Indirizzo: Via dei Francesconi, 19/C 
55061 - Capannori (LU) Italia

NewCondition 166.80
In Stock
6-bott-chianti-rufina-riserva-vigneto-bucerchiale-2021-fattoria-selvapiana

NewCondition 135.00
In Stock
6-bott-colline-lucchesi-rosso-fabbrica-di-s-m-2019-fabbrica-di-san-martino

NewCondition 178.80
In Stock
6-bott-spumante-metodo-classico-brut-cuvee-della-posta-corte-dei-roberto

NewCondition 160.80
In Stock
6-bott-toscana-rosso-la-syrah-2023-tenuta-lenzini

NewCondition 76.80
In Stock
6-bott-verdicchio-di-matelica-torre-del-parco-2023-tenuta-piano-di-rustano

NewCondition 77.40
In Stock
6-bottiglie-asolo-prosecco-superiore-brut-giusti-wine

1 2 3 4 5 28

Offerte
Piemonte
Barbera d'Asti
Aresca

NewCondition 53.40
In Stock

 

ARESCA

 

La cantina Aresca è situata a Mombercelli (AT), nel territorio compreso tra Monferrato e Langhe. Un sogno diventato realtà grazie ai fratelli Luigi e Piero, nel lontano 1952: due viticoltori che hanno trasformato una passione nata tra i filari, in una azienda a conduzione familiare che produce vino da tre generazioni. Aresca nel corso degli anni è cambiata, si è ampliata, senza per questo perdere il legame con il territorio e le sue tradizioni. Oltre ad investire nell’innovazione e acquisire nuovi vigneti, la famiglia ha instaurato un rapporto di stima e fiducia reciproca con alcuni conferitori locali che condividono la stessa filosofia e passione, con l’obiettivo comune di puntare sempre alla massima qualità. I vigneti sono dislocati nel distretto vitivinicolo Langhe-Roero e Monferrato, un territorio unico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Qui i versanti collinari ricoperti di vigneti testimoniano l’antica tradizione viticola su una terra che ben presto si è svelata attraverso il grande valore dei suoi prodotti. Le vigne vengono lavorate con rispetto, mediante inerbimenti spontanei tra i filari, trattamenti ridotti al minimo indispensabile e vendemmie manuali. Oggi Aresca rappresenta l’esempio tipico di azienda territoriale, che ha saputo coniugare i valori del passato e le moderne evoluzioni, per affrontare le sfide di un mercato ormai globale.

 

 

SCHEDA TECNICA

 

Cantina: Aresca

 

Filosofia: a basso impatto ambientale

 

Denominazione: Barbera d’Asti DOCG

 

Formato: 0.75l

 

Uvaggio: 100% Barbera

 

Alcol: 13.5%

 

Altitudine: variabile

 

Terreno: calcareo argilloso, con buona presenza di sabbia e limo

 

Vinificazione: in acciaio

 

Affinamento: in acciaio

 

Note di degustazione: rubino dalle giovanili sfumature porpora. Naso delicato, pulito, con note di lampone selvatico, fragolina e ciliegia, viola e terra bagnata, su uno sfondo di mandorla dolce. In bocca è fresco e succoso, fino a toccare l’agrume. Tannino appena percettibile, nel segno della piacevolezza

6-bottiglie-barbera-dasti-la-moretta-2023-aresca
schermata 2019-06-12 alle 10_35_44

facebook
instagram
twitter
pinterest