Spedizioni gratuite in Italia da 69,00 euro.
Spedizioni gratuite per tutte le casse nella pagine offerte
UVAGGIO
WINEAFTERWINE
P.IVA 02485110460
REA LU-229583
CONTATTI
Telefono: 347 3006794 - 349 7753285
Email: info@uvaggio.it
Indirizzo: Via dei Francesconi, 19/C
55061 - Capannori (LU) Italia
MONTEMERCURIO
Tradizione e amore per il territorio sono le parole chiave che meglio esprimono l’essenza della cantina Montemercurio. Quando nei primi anni '60 il nonno Damo piantò il primo tralcio di vite, probabilmente non sapeva che da quei gesti sarebbe nato molto più di un comune vino. Dopo la sua scomparsa la famiglia Anselmi si è impegnata affinchè quel piccolo vigneto di circa 3 ettari venisse valorizzato all’interno di un progetto più grande: produrre vino di qualità capace di parlare del territorio di Montepulciano (SI). Nei primi anni del 2000 sono stati impiantati altri 7 ettari di vigneto, composti principalmente da Sangiovese, piccole quantità di Cabernet Sauvignon e Canaiolo, oltre che il Merlot nella parte più bassa. Tra le varietà a bacca bianca troviamo il Canaiolo Bianco, Malvasia Bianca e l’autoctono Pulcinculo. Ad un'altitudine di circa 450 metri s.l.m. con un esposizione favorevole a sud ovest, il vigneto beneficia di una fertile composizione del suolo a base argillosa e di un clima dolce, con importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Nel 2007 è stata effettuata la prima vendemmia con il vino uscito solo nel 2011, nel pieno rispetto della filosofia di Montemercurio che punta su maturazioni prolungate in legni grandi. In cantina vengono utilizzate solo botti grandi realizzate su misura, con legni poco invasivi in modo da esaltare la naturale espressione delle uve. I proprietari hanno ereditato da nonno Damo non solo i preziosi vigneti ma anche alcune botti contenenti un’eccezionale Vin Santo di Montepulciano in condizioni strepitose risalente alla fine degli anni ’80. Una rara e pregiata chicca per tutti gli appassionati. L’azienda ha ottenuto la certificazione biologica e le etichette hanno raggiunto i vertici qualitativi, grazie anche alla capacità di sapere ascoltare il vino e farlo uscire sul mercato solo quando ritenuto pronto: il Vino Nobile di Montepulciano alla massima espressione.
SCHEDA TECNICA
Cantina: Montemercurio
Filosofia: biologica
Denominazione: Toscana Bianco IGT
Formato: 0.75l
Uvaggio: Canaiolo Bianco, Malvasia Bianca, Pulcinculo
Alcol: 13%
Altitudine: 450 metri S.l.m.
Terreno: medio impasto con buona presenza di argille
Vinificazione: criomacerazione di 8 ore a contatto con le bucce e fermentazione in botti di rovere francese da 10 hl.
Affinamento: a contatto con le fecce fini per almeno 6 mesi
Note di degustazione: colore giallo paglierino, con profumi di pompelmo, menta e frutti tropicali. Sullo sfondo appaiono delicate note speziate e tostate. In bocca si presenta elegante, di grande sapidità a capace di evolvere per alcuni anni grazie alla decisa freschezza