La cassa contiene:
- nr 2 bottiglie diColli Tortonesi Derthona Timorasso QUADRO 2018- nr 2 bottiglie diVino Bianco Macerato POLIEDRO 2019- nr 2 bottiglie diColli Tortonesi Monleale Barbera Doc QUADRO 2017VIGNETI REPETTOProtagonisti di questavventura sono Gian Paolo Repetto e la moglie Marina.Gian Paolo, nato da una famiglia di agricoltori e cresciuto in campagna, decise inizialmente di dedicarsi alla sua passione per la meccanica e la tecnologia fondando unazienda operante nei settori della trasformazione delle materie plastiche e dei metalli. I valori acquisiti durante la giovinezza in campagna e condivisi dalla moglie, come la capacit di risolvere i problemi e il senso della comunit, non hanno per mai smesso di ricordargli il suo profondo amore per la terra.
Il richiamo di casa e il fascino unico dei Colli Tortonesi, dove i vigneti sfiorano lorizzonte, hanno fatto il resto: natura e tecnologia, prima due facce di una stessa medaglia, trovano ora la sintesi perfetta in Vigneti Repetto, che punta a usare le pi moderne tecniche per ridurre luso di solfiti e prodotti dannosi nelle tecniche colturali e di cantina e arrivare a unagricoltura tecnologicamente avanzata e sostenibile.
Questa non solo una terra: casa. Laria pura, il clima temperato, il terreno fertile e, soprattutto, lamore degli uomini che la coltivano rendono davvero senza eguali queste colline in provincia di Alessandria, al confine con Lombardia e Liguria, votate a unagricoltura viticola e frutticola.
Pensando che la tecnologia la migliore risorsa per eliminare la chimica e i consumi sia in vigneto che in cantina lazienda ha deciso di vinificare il Timorasso utilizzando un vinificatore ideato da una start-up piemontese, costituita dai fratelli Elegir, che con grande iniziativa e competenza uno ingegnere e l'altro enologo hanno dato vita a VinoOxygen. Questo permette di vinificare senza travasi, cos da ridurre i solfiti al minimo senza rischi per la qualit, oltre a limitare drasticamente il consumo d'acqua, per i lavaggi dopo travaso. Vigneti Repetto membra della FIVI, la federazione italiana vignaioli indipendenti ovvero lassociazione che meglio pu rappresentare i piccoli produttori che credono che la qualit si possa avere solo seguendo scrupolosamente tutte le fasi del processo che porta ad ottenere il vino, a partire dalla barbatella fino alla bottiglia.
SCHEDETECNICHEVedi i dati completiall'interno della scheda relativa al prodotto singolo.
Quantit minime vini
Si intende il numero minimo di vini ordinabili per una singola etichetta oppure misti dalla stessa cantina